Menu Chiudi

GDPR E SICUREZZA INFORMATICA

La sicurezza informatica può essere definita come l’insieme di prodotti, servizi, regole organizzative e comportamenti individuali che proteggono i sistemi informatici di un’azienda.

La sicurezza informatica è una branca sempre più consistente di quella che potremmo chiamare sicurezza delle informazioni che è caratterizzata da 

  • salvaguardia della riservatezza: gestione della sicurezza in modo tale da mitigare i rischi connessi all’accesso o all’uso delle informazioni in forma non autorizzata;
  • integrità dei dati: intesa come garanzia che l’informazione non subisca modifiche o cancellazioni a seguito di errori o di azioni volontarie, ma anche a seguito di malfunzionamenti o danni dei sistemi tecnologici.
  • disponibilità delle informazioni, ossia salvaguardia del patrimonio informativo nella garanzia di accesso, usabilità e confidenzialità dei dati. Da un punto di vista di gestione della sicurezza significa ridurre a livelli accettabili i rischi connessi all’accesso alle informazioni (intrusioni, furto di dati, ecc.) .
SALVAGUARDIA DELLA RISERVATEZZA
INTEGRITÀ DEI DATI
DISPONIBILITÀ DEI DATI

TOTAL CONTROL SECURITY
ANTIMALWARE
ANTIVIRUS

FIREWALL
WEBFILTERING
APPLICATION CONTROL​

veeam logo
acronis logo

Sicurezza informatica, protezione dati e privacy e GDPR

È un tema che coinvolge TUTTI i possessori di partita IVA.
Negli ultimi mesi molti investimenti aziendali in sicurezza sono stati spinti dall’entrata in vigore del Regolamento Ue 2016/679, meglio conosciuto come GDPR (General Data Protection Regulation). Ma in che modo il GDPR influenza la sicurezza informatica?
Il GDPR pone un focus specifico sulla sicurezza delle informazioni e sulla tutela dei cittadini in materia di privacy. È chiaro che ciò non può che dipendere da misure di sicurezza adeguate.
In buona sostanza il GDPR costringe tutti quelli che hanno a che fare con i dati di cittadini europei a occuparsi di sicurezza e a pensare in una prospettiva di gestione del rischio.

Come TEAM UFFICIO aiuta le aziende

Ogni azienda con un’infrastruttura informatica deve dotarsi di sistema di sicurezza per proteggere i dati propri, di clienti e partner.

TEAM UFFICIO mette in campotutta la sua esperienza e le competenze normative e tecniche al servizio delle aziende.

Le azioni concrete sono calibrate sulla realtà aziendale e non solo vanno a investire a livello tecnico le infrastrutture informatiche, ma  si stabiliscono anche delle procedure e best practice che coinvolgono dipendenti e reparti.

Dopo una verifica dello status quo, la nostra attività si focalizza su:

  • Analisi del Rischio e della vulnerabilità dei sistemi informatici;
  • Implementazione dei sistemi fisici di sicurezza;
  • Implementazione dei sistemi logici di sicurezza;
  • Definizione di best practice per la gestione di minacce, di eventi indesiderati e di eventi accidentali;
  • Implementazione di Sistemi di Backup e Disaster Recovery

Richiedi subito una nostra consulenza


    sicurezza informatica e GDPRvirtualizzazioniIT management e office solutions


    (Potrai cancellarli o chiederne una copia facendo esplicita richiesta a privacy@teamufficio.com) *

    *Campi obbligatori